Genitori in cammino
Incontri e percorsi formativi per genitori, insegnanti ed educatori
SCOPRI E REALIZZA IL TUO POTENZIALE! Attraverso l'approccio sullo sviluppo del potenziale si andranno ad individuare le strategie motivazionali utili per affrontare le tappe della pre-adolescenza ed adolescenza.
Relatore Dott. Paolo Prandaelli
Martedì 2 Febbraio - ore 20.30
Auidiotrium "C. Zane" - Via G. Quarena, 8 - GAVARDO
... passate parola e non mancate ...
GENITORI IN CAMMINO: Incontri e percorsi formativi per genitori, insegnanti ed educatori - 2014/15
Genitori in cammino - 6^ edizione (ottava edizione di percorsi formativi), è un progetto ideato dall' A.Ge di Gavardo unitamente al Comitato Genitori, al Gruppo diversamente genitori e all' Istituto Comprensivo di Gavardo, in collaborazione con la cooperativa La Nuvola nel Sacco e con il contributo dell'Amministrazione Comunale. Lo scopo di detto progetto, che verrà realizzato durante il corrente anno scolastico, è sostenere la genitorialità e l’educazione dei figli nelle varie fasce di età che vanno dall’infanzia all’adolescenza. Intrecciare un rapporto più stretto e collaborativo con la scuola, istituto fondamentale per l’educazione e lo sviluppo dei nostri figli e con l'intera comunità educante. Promuovere la conoscenza e la solidarietà fra le famiglie e le realtà educative presenti sul territorio con incontri e percorsi formativi ed altresì organizzando eventi di aggregazione e di intrattenimento ad esse dedicate. Volantino Incontri
I primi incontri previsti con le tematiche trattate:
1. Lunedì 29 settembre '14 : "ADOLESCENTI E SOCIAL NETWORK: un'analisi sul contesto educativo-sociale". Realatore Dott. Valerio Curzio Fasani;
2. Mercoledì 29 ottobre '14 : "COME SEGUIRE I FIGLI NELL'ESPERIENZA SCOLASTICA". Relatore Dott. Osvaldo Poli;
3. Vnerdì 14 novembre '14 : "LA SESSUALITA' NELLA COPPIA GENITORIALE: tra cambiamento della coppia coniugale e la presenza dei figli". Relatore Dott. Paolo Giovanni Zani;
4. Martedì 9 dicembre '14 : "NON SEPPELLITE I TALENTI! Come riconoscerli e portarli alla luce in chi educhiamo: figli, studenti, giovani". Relatore Dott. Paolo Prandelli;
5. Martedì 27 gennaio '14 : "DONNA-UOMO & GENITORI: Riscoprire il potenziale femminile e maschile per migliorare la propria identità di madre e padre". Relatori Dott. Paolo Prandelli e Dott.ssa Cinzia Vesentini;
6. Venerddì 13 febbraio '14 : "L'AUTONOMIA DEL FIGLIO COME CAMMINO DI CRESCITA". Relatore Dott. Paolo Giovanni Zani;
|
Festa delle Famiglie in Tesio - Domenica 7 Settembre 2014
Bella giornata quella trascorsa dalle famiglie in località monte Tesio per la Festa delle Famiglie in Tesio, ormai alla sua sesta edizione, tenutasi in occasione della "9° Giornata per la salvaguardia del Creato". Tante le famiglie con bambini e ragazzi di ogni età presenti, oltre a un buon numero anche di nonni, che hanno potuto trascorrere una giornata tutti insieme nella bellissima realtà naturale del nostro M.te Tesio, tra passeggiate svago e divertimento. A.Ge, Comitato Genitori, Gruppo diversamente genitori, gli animatori dell'Oratorio, fata Francesca e il CAI, hanno creato momenti di aggregazione e gioco per tutte le età. Gli organizzatori soddisfatti per la parteciapzione alla manifestazione, ringraziano tutti coloro che hanno dato il loro contributo ed in particolare Don Fabrizio per la celebrazione della santa messa, gli animatori dell'Oratorio per l'organizzazione dei giochi e il nostro carissimo Marco Franzini, che sempre disponibile, a messo a disposizione la sua strumentazione musicale. Complimenti a tutti e alla prossima.